I nostri articoli
-
Sono entrata dove non sapevo
A chi mi chiede come mi sento rispondo:” In transito”. A chi mi chiede come vedo la mia malattia dico: “Le azioni rincorrono i pensieri”. Cerco il filo che mi porti a casa ma non riconosco la casa. Il mio modo di sentire gli affetti non è cambiato ma sento di non poterli più collocare…
-
Bilancio 2019
RELAZIONE SULL’ ATTIVITA’ SVOLTA E PROGRAMMATA Apri il Bilancio 2019 L’Associazione Parkinson Rovigo ODV, Codice Fiscale 93032800299, con sede legale in Via Luigi Boscolo n° 18 Rovigo, sulla base di quanto previsto dall’Articolo 5 dello Statuto, nell’anno 2019 ha programmato, gestito e realizzato le seguenti attività: 1) Convegno “LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA SUL PARKINSON”,…
-
Riflessioni
È un singolare medico inglese (1759- 1844) che ha dedicato i suoi studi, ricevendo interessanti osservazioni su un’affezione cronica del sistema nervoso centrale. Io, purtroppo, lo conosco da otto anni; non avrei mai pensato che sarebbe stato, mio malgrado, un compagno piuttosto scomodo della mia vita e causa di non pochi fastidi che mi avrebbero…
-
Nessuno è perfetto
Nessuno è perfetto. Nella lotta contro la malattia di Parkinson è fondamentale muoversi perché le terapie esclusivamente farmacologiche non sono sufficienti. L’Associazione Parkinson di Rovigo, che aiuta le persone ammalate e i loro congiunti, utilizza ogni tecnica, persino il canto corale, per mettere il corpo in movimento e affrontare uno dei grandi problemi dei parkinsoniani,…
-
Io purtroppo lo conosco
È un singolare medico inglese (1759- 1844) che ha dedicato i suoi studi, ricevendo interessanti osservazioni su un’affezione cronica del sistema nervoso centrale. Io purtroppo lo conosco da dieci anni; non avrei mai pensato che sarebbe stato, mio malgrado, un compagno piuttosto scomodo della mia vita e causa di non pochi fastidi che mi avrebbero…
-
Maestra Libera
Maestra Libera? Presente! Per sempre! Alcuni amici se ne vanno d’un tratto. Morti inattese. Qualcun altro ti chiama e ti informa, in genere al telefono, forse per evitare di guardarti negli occhi in quell’istante insopportabile. Ascolti ma non senti, incredulo balbetti due parole di circostanza di cui ti pentirai in futuro. Resti a bocca aperta, con…
-
Musica e movimento
La musica è stata utilizzata nel corso della storia dell’ umanità come una forza in grado di alleviare angosce e malattie ma solo in tempi recenti cioè all’inizio del secolo scorso, ha cominciato a mutare come disciplina scientifica. La MT è una disciplina specialistica di carattere preventivo riabilitativo terapeutico. La musica agisce nel mondo interiore…
-
Le nuove frontiere della ricerca
Incontro con Giulio Deangeli ricercatore e divulgatore scientifico.“Chi avrebbe mai detto che la malattia di Parkinson ha origine nell’intestino e magari anche nel naso? Recenti studi hanno dimostrato che esiste una progressione tra alcuni processi infiammatori intestinali e il Parkinson. Questa ed altre scoperte, si potrebbe quasi dire rivoluzionarie, stanno ampliando le frontiere della ricerca…
-
Bilancio 2018
RELAZIONE DELLE ATTIVITA’ SVOLTE E PROGRAMMATE Apri il Bilancio 2018 L’Associazione Parkinson Rovigo & Amici Onlus, Codice Fiscale 93032800299, con sede legale in Via Luigi Boscolo n° 18, Rovigo sulla base di quanto previsto dall’articolo 5 dello statuto, ha svolto le seguenti attività nell’anno 2018: convegni e incontri con medici neurologi e esperti nel settore…
-
Lettera all’amico Elfrino
Ciao Natalina, ciao Lara, ciao Loris e Laura, avremmo dovuto e voluto raccontare molto di più della tenacia di Elfrino che, nonostante le gravi difficoltà, continuava a venire agli incontri del mercoledì con la volontà di chi ha capito che stare insieme è bello. Lo scriviamo ora, nel silenzio della notte. Elfrino voleva esserci…